Il respiro delle stagioni, incontri mensili per sintonizzarsi con la natura  La crescita delle piante e il divenire del sé Nel mese di dicembre alla Riserva Lipu di Santa Luce iniziera' un percorso di ricerca del sé, in cui natura, meditazione e creativita' personale si fonderanno insieme per ritrovare l'equilibrio interiore alla base di ogni gioia.
Gli incontri saranno tenuti da Patrizia Garberi e saranno dei seminari a cadenza mensile il sabato pomeriggio, volti ad imparare, riconoscere ed accettare i diversi aspetti della propria personalità integrandoli nel divenire naturale.
Esprimendo in modo creativo le proprie energie e sintonizzandosi con i cicli naturali, sarà possibile raggiungere un'omeostasi, cioè uno stato mentale di equilibrio e di quiete che sarà poi possibile riprodurre anche in momenti meno protetti nella propria vita quotidiana.
Descrizione Utilizzando materiale di recupero e reperti del mondo naturale si comporranno dei lavori nei quali esprimere liberamente alcune delle diverse fasi dei propri cicli interiori.
A chi si rivolge Insegnanti, operatori nella relazione d'aiuto o a contatto con il pubblico, care givers di ammalati cronici e a tutti coloro che desiderano sintonizzarsi col mondo naturale per recuperare le proprie energie.
Cosa impari e cosa sperimenti Impari a riconoscere ed accettare i diversi aspetti della tua personalità integrandoli nel divenire naturale. Ogni persona può individuare all'interno di sé cicli e stagioni, legati all'età e alle esperienze oltre che alle proprie modalità di comportamento abituale. In questo processo di consapevolezza può essere molto utile cercare le relazioni con il mondo naturale, sintonizzandosi con il momento presente, e i diversi aspetti di umidità e calore che contraddistinguono le stagioni. |
|  Argomenti trattati Utilizzando materiale di recupero e reperti del mondo naturale si comporranno dei lavori nei quali esprimere liberamente alcune delle diverse fasi dei propri cicli interiori. Le stagioni dell'anno, i cicli planetari e i 12 segni zodiacali saranno visti come 12 differenti aspetti del sole e della sua luce durante l'anno. Con opportune indicazioni tematiche, si proveranno a cogliere le affinità con i cicli di crescita delle piante ed i propri cicli interiori, intrecciati con le esperienze ed i passaggi del proprio percorso di vita. Attraverso visualizzazioni e meditazioni di consapevolezza mindfulness, le rappresentazioni mentali verranno espresse da ciascun partecipante utilizzando brevi testi narrativi, colori, materiali di recupero naturali e reperti autobiografici, per comporre le pagine tridimensionali del proprio diario personale. Verranno dati tutti gli opportuni suggerimenti tecnici per assemblare materiale eterogeneo. I materiali verranno in parte forniti dall'insegnante, in parte dovranno provenire dai partecipanti al seminario, che potranno usarli personalmente o metterli a disposizione del gruppo. Chiedi informazioni
Perché partecipare Esprimendo in modo creativo le proprie energie e sintonizzandosi con i cicli naturali, sarà possibile avvicinarsi ad un'omeostasi, cioè uno stato mentale di equilibrio e di quiete che sarà poi possibile riprodurre anche in momenti meno protetti nella propria vita quotidiana. Inoltre verranno apprese tecniche artistiche e creative di assemblage e mixed media, e diverse tecniche di meditazione tra cui la mindfulness.
|
|   Programma 12 Seminari di 3 ore ciascuno a cadenza mensile, in cui si alterneranno momenti di spiegazione teorica, lavoro pratico esperienziale e condivisione nel piccolo gruppo.
Date e orari 12 incontri il sabato pomeriggio dalle 14 alle 17 Prossimo incontro 18 gennaio dedicato alla struttura ascetica del periodo invernale, a cui si unisce la perseveranza, simboleggiata nell'Astrologia Classica antica dall'esaltazione di Marte propria di questa stagione.
Gli incontri successivi 8 febbraio – 8 marzo – 19 aprile – 17 maggio – 7 giugno – 19 luglio – 23 agosto – 20 settembre – 18 ottobre – 15 novembre – 20 dicembre |
|  Dove | Riserva Naturale Lago di Santa Luce, dove avremo a disposizione spazi all'aperto e al chiuso, che potremo sfruttare secondo le indicazioni che di volta in volta ci arriveranno dal macrocosmo, oltre che dal nostro microcosmo interiore…
Riserva Naturale Provinciale Lago di Santa Luce, Via Rosignanina, 35 56040 Santa Luce (Pisa) www.oasisantaluce.it
|
|  Costo e modalità di iscrizione | La partecipazione al primo idei 3 incontri invernali è solo su prenotazione e sarà possibile partecipare anche lasciando un'offerta libera.
In quell'occasione sarà possibile iscriversi a tutto il corso, che verrà attivato con un numero minimo di 5 partecipanti. Il costo degli incontri è di € 93,00 per ognuna delle 4 stagioni (3 incontri) da pagare anticipatamente, sarà possibile anche accordarsi per suddividere la spesa.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 3357008565 | |
| | | |
|
Patrizia Garberi via Molino a Vento 3 57016 Rosignano Marittimo Tuscany Italy tel +39 0586 761 249 +39 338 3407092 All rights reserved © 2009 - grafica e webmaster Patrizia Garberi
|
|
|
|