 Imagery nella Scuola PrimariaProposta per un percorso di consapevolezza, imagery ed espressività artistica rivolto ai bambini del primo e secondo ciclo delle scuole elementari.
Cerca le proposte nelle News
| |
|
| Il percorso è stato proposto con successo e notevole gradimento da parte dei bambini, in due sezioni della Scuola Materna Neruda di Cecina a bambini dai 3 ai 5 anni
Il laboratorio immaginativo-espressivo si articola in 10 incontri di 1ora e mezzo ciascuno, suddivisi in due periodi di 45 minuti, i tempi possono variare a seconda delle esigenze e dell'età dei bambini
Obiettivi
- Sviluppo di concentrazione
- Miglioramento nella capacità di apprendere
- Rilassamento fisico
- Individuazione di un luogo protetto e pacifico all'interno di sè.
- Consapevolezza del proprio corpo.
- Esplorazione della capacità di ricordare.
- Esplorazione delle emozioni
- Sviluppo della creatività.
- Sviluppo di senso etico e crescita affettiva
Metodi
- Semplici esercizi di meditazione, adatti all'età dei bambini, abbinati a respirazione e sviluppo di calma e attenzione
- Esercizi e giochi di movimento
- Giochi di visualizzazione guidata,
- Visualizzazione creativa,
- Semplici tecniche espressive
Durante gli incontri vengono proposti trasversalmente alcuni moduli tematici. In aggiunta possono essere sviluppati temi proposti dalle educatrici/educatori o che emergono durante i laboratori.
Organizzo percorsi formativi per insegnanti
|
| |
|  Percorsi nella scuola primaria e secondaria |  | Colori e narrazioni per identificare emozioni anche forti, ed imparare a contattare il proprio mondo interiore con naturalezza. Un percorso che può essere curriculare, all'interno di un programma dove le tematiche trattate appartengono ad un percorso condiviso con il corpo insegnante. Oppure essere un percorso extra curriculare, come offerta di momenti esplorativi di nuovi linguaggi, nuove possibilità di esprimersi e stare insieme.
Imagery Tecniche Espressive
| |
 partecipazione a Progetti in corso | Progetto Giocalarte 6a edizione a cura di Matihthya comune di Pontedera
Progetto finalizzato alla comprensione, valorizzazione e diffusione dell'arte contemporanea con l'obiettivo di familiarizzare bambini, ragazzi e insegnanti all'interno delle scuole dell'infanzia, primarie, medie inferiori, medie superiori, attraverso l'esperienza concreta portata da artisti professionisti, con modalità attive, tramite sperimentazione diretta | |
|