PANORAMICA DELLA GIORNATA
Durante il fine settimana possiamo provare a concederci qualche ora di silenzio e digiuno elettronico, da dedicare a noi stessi e alla riconessione con i ritmi naturali, al contatto con angoli di bosco poco frequentati e silenziosi.
Lo scopo è quello di riprendere tra le mani la nostra vita, che spesso ci viene sottratta da ritmi frenetici e ambienti artificiali in cui viviamo, e in cui ci costruiamo vite sempre più lontane dalla nostra spontanea tendenza ad essere felici.
Ci saranno tratti brevi di camminata lenta e esercizi di ascolto e di apertura nell’ambiente per coltivare la connessione e l’apertura dentro di noi, con brevi meditazioni e visualizzazioni alla portata di tutti.
La mattinata si concluderà con una condivisione finale che ci permetterà di rallentare in un’atmosfera magica e raccolta.Sarà quindi un’esperienza speciale che non richiede una grande resistenza fisica, mentre ci concederemo di riconnetterci a noi stessi alla presenza dei grandi alberi che ci aiuteranno in questo processo, alternando passi lenti a pause meditative, condivisioni in gruppo ed esercizi immaginativi in cui esploreremo la connessione con la natura di cui siamo parte.
APPROFONDIMENTI
INFORMAZIONI TECNICHE
L’escursione di livello E secondo la classificazione CAI, non presenta particolari difficoltà tecniche per persone allenate a questo tipo di attività.
• Punto di ritrovo: Parcheggio in via della Sambuca a Valle Benedetta la sosta non è a pagamento
• Punto mappa: https://goo.gl/maps/j8KKSHJAqiMQ2uiU9
• Difficolta’: E (Escursionistico) – Itinerario su sentieri ben tracciati, mulattiera, sterrata e brevi tratti di asfalto, adatto a persone mediamente allenate in buona forma fisica.
• Dislivello complessivo in salita: circa 200mt
• Totale percorrenza: km. 3
• Tempi totali di percorrenza: ore 2 circa di cammino oltre le soste
• Orario di ritrovo: ore 9:30
• Termine attività ore 13.30
• Prenotazione obbligatoria
L’escursione si svolgerà con un minimo di 5 partecipanti e un massimo di 15Quota di partecipazione: 15€
La quota comprende: organizzazione e coordinamento, tutte le conduzioni e la Terapia Forestale, servizio Guida ambientale escursionistica ed assicurazione RCT (non comprende l’assicurazione infortuni per gli accompagnati)
ABBIGLIAMENTO e ATTREZZATURA:
Sono obbligatori gli scarponcini da trekking (meglio se alti alla caviglia) o scarpe da trail running, un capo anti vento e anti pioggia, abbigliamento comodo e a strati, cappello, snack/frutta, riserva d’acqua.
Un cuscinetto o seggiolino pieghevole per sedersi durante le pause meditative per chi lo preferisce.
Bastoncini da trekking facoltativi.
La guida si riserva di cancellare o variare il programma della giornata a seconda delle condizioni meteo o per garantire il benessere di tutti i partecipanti a suo insindacabile giudizio. In caso di annullamento le cifre versate per l’iscrizione verranno interamente restituite.
CONDUZIONE DELLA GIORNATA
Patrizia Garberi, è Psicologa Psicoterapeuta, OPT 7693 insegnante di meditazione e istruttrice senior di protocolli basati sulla Mindfulness, artista arteterapeuta, esperta di Terapia Forestale e Guida Ambientale Escursionistica, AIGAE TO1137 professione svolta ai sensi della legge 4/2013
PROSSIME DATE IN PROGRAMMA